top of page

VOUCHER PER CONSULENZA IN INNOVAZIONE

NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO (2).png
  • Scadenza: 23 novembre 2023

  • Beneficiari: imprese operanti su tutto il territorio nazionale che risultino possedere, alla data di
    presentazione della domanda nonché al momento della concessione del contributo, i requisiti di seguito indicati:
    - qualificarsi come micro, piccola o media impresa ai sensi della normativa vigente;
    - non rientrare tra le imprese attive nei settori esclusi dall’articolo 1 del Regolamento UE n.
    1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013 “De Minimis”;
    - avere sede legale e/o unità locale attiva sul territorio nazionale e risultare iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente;
    - non essere destinatarie di sanzioni interdittive e risultare in regola con il versamento dei contributi previdenziali;
    - non essere sottoposte a procedura concorsuale e non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente ai sensi della normativa vigente;
    - non aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in un conto bloccato aiuti sui quali pende un ordine di recupero.

  • Spese ammissibili: si considerano ammissibili al contributo le spese sostenute a fronte di prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato, indipendente e inserito temporaneamente, con un contratto di consulenza di durata non inferiore a nove mesi, nella struttura organizzativa dell’impresa o della rete. Per manager dell’innovazione qualificato e indipendente si intende un manager iscritto nell’apposito elenco costituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy oppure indicato, a parità di requisiti personali e professionali, da una società iscritta nello stesso elenco e che risulti indipendente rispetto all’impresa o alla rete che fruisce della consulenza specialistica. La consulenza deve essere finalizzata a indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano
    nazionale impresa 4.0.

  • Agevolazione: contributo in forma di voucher concedibile in regime “de minimis” ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013. Il contributo massimo concedibile è differenziato in funzione della tipologia di beneficiario:
    - Micro e piccole: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro
    - Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro
    - Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro.

bottom of page