Credito d'Imposta a favore delle imprese per i costi di gas, energia e carburante
È possibile ottenere un credito d’imposta calcolato sul valore di acquisto di energia elettrica, gas e carburante, in misura variabile in base al periodo di riferimento ed alle caratteristiche delle imprese richiedenti.

-
CREDITO D’IMPOSTA PER LE IMPRESE NON ENERGIVORE: Spetta alle imprese, dotate di almeno un contatore di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW (per il credito d’imposta riferito al III trimestre 2022), ovvero dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 KW (per il credito d’imposta Ottobre - Novembre e Dicembre 2022), un credito del 15% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica utilizzata ed acquistata nel terzo trimestre 2022 e del 30% della spesa per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022.
​
-
CREDITO D’IMPOSTA PER LE IMPRESE NON GASIVORE: Per le imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale è previsto, un credito d’imposta pari al 25% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas consumato (non per usi termoelettrici) nel terzo trimestre del 2022. Per imesi di ottobre, novembre e dicembre il credito d’imposta è pari al 40%.
​
-
CREDITO D’IMPOSTA PER LE IMPRESE ENERGIVORE: Spetta alle imprese a forte consumo di energia elettrica (come definite dall’articolo 3 del decreto Mise 21 dicembre 2017) un credito d’imposta pari:
- al 25% della spesa per il terzo trimestre 2022;
- al 40% della spesa per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022.
​
-
CREDITO D’IMPOSTA PER LE IMPRESE GASIVORE: Spetta alle imprese a forte consumo di gas naturale un credito d’imposta, per l’acquisto di gas naturale consumato per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici pari:
- al 25% per il terzo trimestre 2022;
- al 40% per i mesi di ottobre novembre e dicembre 2022.
​
-
CREDITO D’IMPOSTA PER LE ATTIVITÁ AGRICOLE E DELLA PESCA: Per le imprese che operano nei settori dell’agricoltura e della pesca, è riconosciuto un credito d’imposta pari al 20% delle spese sostenute per l’acquisto di carburante nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022.
​
-
UTILIZZO DEL CONTRIBUTO: Nel caso di credito d'imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante F24 oppure può essere ceduto per intero importo; nel caso di contributo a fondo perduto lo stesso verrà accreditato sul conto corrente dell’azienda beneficiaria