Contributo a Fondo Perduto
per Impianti Fotovoltaici e Mini Eolico

-
Scadenza: 02 Maggio 2025
-
Tipologia di contributo: Contributo a fondo perduto tra il 30% e IL 40% dell’investimento (la percentuale varia in funzione del tipo di progetto).
-
Soggetti beneficiari: Imprese aventi sede in Italia, costituite, iscritte ed attive al Registro Imprese. Regime di Contabilità ordinaria ed almeno un bilancio/una dichiarazione dei redditi presentata. Piena disponibilità della sede operativa (ovvero titolo di proprietà, contratto di locazione, comodato, ecc..)
Sono esclusi i settori della pesca e la produzione primaria di prodotti agricoli.
-
Programmi di investimento ammessi: Importo minimo investimento euro 30.000 oltre IVA
Importo massimo investimento euro 1.000.000 oltre IVA.
Sono ammessi i programmi di investimento in efficientamento energetico aventi ad oggetto l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici. È ammesso sia l’acquisto diretto sia a mezzo leasing finanziario.
-
Spese ammesse al contributo: Diagnosi energetica (max 3%), spese per acquisto, installazione e messa in funzione di impianti solari fotovoltaici, impianti mini eolici, apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti e sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta (solo se la componente di stoccaggio assorba almeno il 75% della sua energia dall’impianto collegato direttamente, su base annua.
-
Spese non ammissibili:
-
beni usati;
-
Terreni e fabbricati;
-
spese di gestione;
-
servizi di consulenza;
-
beni di importo unitario inferiore ad euro 500 + IVA
-