Contributi a Fondo Perduto per Investimenti Innovativi
nel Settore Agricolo

-
Scadenza: IMMINENTE
-
Soggetti beneficiari: PMI Agricole, PMI della Pesca e PMI Agromeccaniche attive e operative da almeno due anni che intendano realizzare investimenti in innovazione tecnologica di importo NON inferiore a € 70.000,00 e NON superiore a € 500.000,00.
-
Agevolazioni:
-
Per le PMI Agricole e della pesca: contributo a fondo perduto che può coprire dal 30% fino al 60% dei costi dell’investimento ammissibili, calcolato in base al valore di progetto.
-
Per le PMI Agromeccaniche e per le PMI agricole per investimenti in attività connesse all’attività agricola principale la quantificazione dell’agevolazione può arrivare al 95% della spesa ammessa.
-
-
Beni agevolabili:
-
macchine, strumenti e attrezzature per l'agricoltura e zootecnica (caratterizzate da un elevato livello tecnologico e di automazione), che soddisfino uno dei seguenti requisiti:
i) presenza o compatibilità con un sistema ISOBUS o equivalente con funzionalità task controller;
ii) presenza di un sistema di interconnessione leggera;
iii) presenza di un sistema di guida automatica o semi automatica;
iv) presenza di un sistema di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto;
v) presenza di soluzioni proprietarie per controllo a rateo variabile, controllo sezioni o strategie di guida parallela;
vi) presenza di un sistema di gestione intelligente dell'irrigazione; -
macchine mobili NON stradali per agricoltura e zootecnia elettriche;
-
trattrici agricole (in sostituzione di veicolo equivalente, immatricolato per la prima volta in anno NON successivo al 2018 e di proprietà dell’azienda da almeno 18 mesi dalla data di presentazione della domanda) che rientrano nel campo di applicazione del regolamento (UE) n. 167/2013, con motorizzazione Stage V, che soddisfino almeno uno dei seguenti requisiti:
i) presenza di un sistema ISOBUS o equivalente;
ii) presenza di un sistema di guida automatica o semiautomatica basata su GPS;
iii) presenza di un sistema di monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo mediante opportuni set di sensori (rif. circolare MISE del 01/08/2018, n. 295485). -
investimenti per la pesca e l'acquacoltura.
-
I beni agevolabili devono essere nuovi di fabbrica e non è ammessa la locazione finanziaria(leasing).
Gli investimenti non possono essere effettuati prima della data di presentazione della domanda.