top of page

Investimenti sostenibili 4.0

Investimenti sostenibili 4.0.png
  • Agevolazioni: sono concesse nella misura del 75% della spesa ammissibile di cui: 

    • 35% FONDO PERDUTO

    • 40% FINANZIAMENTO AGEVOLATO A TASSO ZERO.

Il finanziamento agevolato deve essere restituito dall’impresa beneficiaria senza interessi a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota a saldo delle agevolazioni, secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate scadenti il 31/05 e 30/11 per una durata di 7 anni. 

  • Beneficiari: piccole o medie imprese operanti nel settore manifatturiero o dei servizi alle imprese (v. elenco allegato), regolarmente costituite, iscritte ed ATTIVE nel Registro delle imprese, in regime di contabilità ordinaria e con almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle imprese, ovvero, nel caso di imprese individuali e società di persone, almeno due dichiarazioni dei redditi.

  • Spese ammissibili: sono ammissibili alle agevolazioni i programmi che prevedono la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato in grado di aumentare il livello di efficienza e di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica. L’importo minimo del programma di spesa proposto è di €. 750.000,00 oltre IVA e l’investimento massimo €.5.000.000,00 oltre IVA. Le spese ammissibili sono: 
    a) macchinari, impianti e attrezzature NUOVI; 
    b) opere murarie MAX 40% del totale dei costi ammissibili; 
    c) programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui alla lettera a); 
    d) acquisizione di certificazioni ambientali;
    Mezzi mobili riguardanti unicamente quelli strettamente necessari al ciclo di produzione e dimensionati all’effettiva capacità produttiva. Sono esclusi in ogni caso i mezzi di trasporto di merci e/o persone;
    Consulenza specialistica avanzata per l’applicazione delle tecnologie abilitanti (MAX 5% del totale)
    Consulenza per acquisizione diagnosi energetica solo se trattasi di programmi mirati al risparmio energetico e la diagnosi non è obbligatoria per legge (MAX 3% del totale).

  • Spese NON ammesse:

    • locazione finanziaria; 

    • connesse a commesse interne;

    • beni usati; 

    • acquisto o locazione di terreni e fabbricati;

    • spese di gestione;

    • consulenze e prestazioni d’opera professionale ordinarie;

    • formazione del personale di importo inferiore a 500,00 (cinquecento) euro al netto di IVA.​​

bottom of page